Tu sei qui
Anno 2013 - iGeL 5.1
Call for Papers
iGeL riprende le pubblicazioni con un piano editoriale che prevede una uscita trimestrale. In tutti questi anni iGeL si è sempre presentata come una rivista aperta ad ogni collaborazione, con la volontà esplicita di documentare, suggerire, stimolare il dibattito sulla crescita di una realtà, quella dell’eLearning, considerata sempre molto importante nel nostro Paese, ma poi tenuta nei fatti in secondo piano. Lanciamo quindi un appello agli autori, che hanno già collaborato in passato con la rivista, ed ai lettori che vivono esperienze di eLearning, per contribuire con le loro storie, saggi, studi e ricerche.
I settori attualmente toccati dalla rivista sono tematiche trasversali (comuni ad ogni indirizzo) e verticali (divisi per ambito di destinazione) ma non ci sono limiti, nell’ambito dello specifico della rivista stessa. Vediamone alcuni esempi:
- Lo sviluppo futuro delle tecnologie dell ‘ICT come supporto all’evoluzione dell’eLearning
- Gli ambienti virtuali di apprendimento: sistemi, contenuti, servizi
- L’eLearning in ambito universitario
- Le TIC a supporto della didattica nella scuola e nella formazione professionale
- Anche l’amministrazione pubblica cresce con l’eLearning
- ECM come si evolve l’educazione continua in medicina
ma sono i lettori a formulare le proposte, tramite i loro continui feed-back.
Per una maggiore partecipazione e restare in contatto trovi iGeL su:
- Facebook: https://www.facebook.com/Giornale.eLearning
- LinkedIn: http://www.linkedin.com/groups/Giornale-delleLearning-2455381
- iGeL è media partner di Online Educa Berlin, tramite l’editore TECOM Multimedia: http://www.online-educa.com/media-partners